Come nasce la mia passione

Nella vita mai avrei immaginato di diventare un giorno “massaggiatore professionista”, MAI!

In casa già mio marito in passato con alcuni corsi professionali è diventato massaggiatore sportivo e per alcuni anni ha praticato questa sua attività con squadre sia di calcio a 5 che di calcio, trovando molti riscontri positivi nel suo ambiente, sia per la passione che lo ha spinto sia per la grande conoscenza del corpo umano e da sportivo, anche delle necessità di chi pratica a certi livelli attività sportiva. Molto bravo e molto apprezzato!!!

Però, come si dice “il calzolaio va con le scarpe rotte”, anche in casa nostra di massaggi ne ha fatti pochi, anche perchè non amavo particolarmente farmi massaggiare ma neanche toccare “minimamente” le altre persone!!!!

Ecco, vi domanderete: ma questa che combina?

Una dolorosa vicenda familiare mi ha spinto a riflettere: mia mamma è stata colpita da meningite e purtroppo è rimasta in stato vegetativo irreversibile e permanente, una vera tragedia umana, impossibile quasi a credere. Lei non amava, del resto come me, farsi toccare, gli abbracci, i baci e molti altri convenevoli. In questa sua critica condizione di vita, col passare del tempo, ho notato che le uniche reazioni che le erano rimaste, erano dei piccoli sussulti alle mie lievi carezze…ed ho iniziato a collegare le sue paure alle mie, ovviamente! Nel frattempo cercavo qualcosa da fare, oltre al mio lavoro e alla famiglia, qualcosa che mi gratificasse e che tenesse la mente occupata dai tristi pensieri.

Pensare a qualcosa di creativo o a qualche lavoro manuale….è arrivata “menomale” la curiosità di approfondire, di capire cos’è un massaggio, perché alla gente piace così tanto, perché ne esistono molti differenti, che ci sarà di così bello??

Ho scelto di trovare una scuola importante, seria ed iscrivermi ad un corso di Massaggio Ayurvedico, uno dei più complessi proprio per la complessità del suo significato, della sua storia. Fortunatamente al centralino della scuola ho trovato chi mi ha suggerito anche di iscrivermi al corso di Massaggio Base Svedese, quello che mi avrebbe sicuramente potuto chiarire le idee, almeno secondo loro. L’impatto è stato stravolgente, ma anche divertente ed emozionante al tempo stesso, una grande confusione, pianti di sfogo, incertezza in tutto ma anche tanta curiosità! Le persone che ho conosciuto, a partire dagli insegnanti, fantastici ma anche nuovi amici, mi hanno rigenerato. E’ iniziato un importante processo di cambiamento in me: ho capito cos’è un massaggio, il benessere che porta a chi lo riceve ma anche a chi lo fa se ci mette tutto l’amore e la passione: mi sono iscritta a tutti i corsi della scuola per raggiungere il Diploma Nazionale di Massaggiatore, che comprende sia la parte olistica che quella sportiva e ho terminato tutti i corsi in un anno circa, sempre con un’attenzione viva ad ogni nuovo corso, facendo tesoro di tutto quello che veniva detto in aula! Ancora oggi non so quale parte mi piaccia di più, so soltanto che durante un massaggio ho tutta la mia attenzione per chi viene e si fida di me, provo un grandissimo piacere nel massaggiare e risolvere quei piccoli problemi che quotidianamente possono dar fastidio, anche soltanto portando relax alla persona! E’ una grandissima gratificazione!

Il mio percorso umano non è finito, lavoro per me e con me sempre per cercare di migliorare la mia vita e delle fantastiche persone che mi stanno accanto e che hanno permesso tutto questo, mio marito Giovanni ed i miei figli Vittoria e Michele. Ringrazio anche la mia Mamma è per lei che ho cercato questa mia nuova vita, anche se il dolore è ancora troppo grande per tutti noi, ma la sofferenza può sempre trasformarsi!

ORA HO COMPRESO e sono felicissima di continuare con la formazione e andare avanti, apprendere nove tecniche, conoscere il corpo umano e le sue reazioni, portare benessere puro!

E grazie a Voi che avete dedicato un pochino di tempo a leggere queste mie riflessioni.

Condividi
massoterapista longarini livorno

PRENOTA ORA IL TUO TRATTAMENTO

Scopri il piacere di prenderti cura di te. Per fissare un appuntamento o richiedere maggiori informazioni,
visita la pagina contatti.